Facciamo luce sulla scuola - Mercoledì 21 maggio, ore 17:00, piazza Governo, Bellinzona. "Un plenum in piazza. Per la scuola"
- erredipi
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Colleghe e colleghi,
allieve e allievi, genitori, cittadine e cittadini,
la scuola ticinese sta attraversando un momento difficile.
Un sistema di abilitazione e di assunzione inefficiente mortifica le competenze e spinge le nuove generazioni verso la precarietà.
La politica finanziaria del Cantone impoverisce gli istituti, affolla le classi, peggiora le condizioni d’insegnamento.
Gli stipendi perdono valore, le responsabilità crescono, il carico burocratico sottrae tempo ed energia alla didattica.
E una crisi economica, sociale e culturale sempre più profonda colpisce le famiglie, accresce le disuguaglianze e rende più complessi i compiti educativi.
La scuola non può e non deve essere lasciata sola.
Perché la scuola siamo tutte e tutti noi.
Perché scuola e società vanno a braccetto.
Mercoledì 21 maggio, alle 17:00, in piazza Governo a Bellinzona diamo voce pubblicamente, tutte e tutti insieme, ai timori, alle difficoltà, alle speranze che animano il mondo della scuola.
Facciamolo con “Un collegio in piazza. Per la scuola”.
Restituiamo dignità e futuro a chi lavora nella scuola. Facciamoci
sentire, mobilitiamoci. Non contro qualcuno, ma a favore della scuola.
mobilitiamoci
FACCIAMOCI SENTIRE!
QUALCOSA NON VA NELLA SCUOLA? RACCONTACELO!
CHIEDIAMO:
• l’aumento delle risorse finanziarie per la scuola e la revoca dei tagli
approvati negli ultimi due preventivi
• una riforma equa e trasparente del sistema di abilitazione degli
insegnanti
• delle risposte adeguate alla crescente precarizzazione del lavoro nella scuola
• le risorse necessarie per affrontare la complessità educativa del nostro tempo
ErreDiPi - OCST - Vpod Ticino - Verifiche - Adsms - Movimento della Scuola - USS TI